Non solo i figli crescono

Se la coppia è in salute anche la famiglia sta bene: l’evoluzione dei rapporti fra i genitori e in relazione ai figli.
Foto Pexels
Se la coppia è in salute anche la famiglia sta bene: l’evoluzione dei rapporti fra i genitori e in relazione ai figli.
Foto Pexels
Come genitori ci troviamo spesso di fronte a situazioni che non ci aspettiamo o che non desideriamo riguardo ai nostri figli. Una di queste situazioni ha sfidato me e mio marito a mettere in pratica le nostre profonde convinzioni sull’amore.
[leggi tutto]La danza può insegnare alla coppia a sintonizzarsi e a ripartire insieme, proprio come due ballerini sull’onda della musica
[leggi tutto]La presente pubblicazione raccoglie ora in un’unica versione digitale stampabile i 10 sussidi, che accompagnano l’edizione speciale con la raccolta dei 10 video del papa in dialogo con le famiglie (già singolarmente disponibili sul sito www.amorislaetitia.va).
Con queste parole il Santo Padre ci introduce al tema dell’educazione dei figli, che è “una chiamata, una sfida, una gioia”.
Nato nell’ambito del Movimento dei Focolari ad oggi Up2Me si è sviluppato in ventotto nazioni e risponde ad una richiesta ben chiara da parte di bambini e adolescenti che si trovano ad affrontare grandi temi (vita, salute, sessualità, stili di vita moderni, emozioni, scelte per il proprio futuro…) e non dispongono di strumenti adeguati.
il Santo Padre ci parla del “per sempre” nel matrimonio, in questo quinto video della serie di 10 puntate preparate nell’ambito della celebrazione dell’Anno Famiglia Amoris Laetitia. Questa volta papa Francesco si rivolge particolarmente agli sposi. “Non bisogna avere paura di fallire: la paura è il più grande ostacolo ad accogliere Cristo e il suo progetto di vita su di noi!
C’è un aspetto del matrimonio definito da Gesù, nel senso che Gesù del matrimonio ha detto: “Ciò che Dio ha unito, l’uomo non separi”. Alle volte non è l’uomo che separa, è Dio che separa, perché chiama in Paradiso o lo sposo o la sposa. E’ qualche cosa di divino come, lasciate passar la parola, una piccola Trinità che si spacca. Ecco allora lo stato di vedovanza, maschile, femminile. Ecco la vedova che resta come spezzata a metà; ecco la figura di colui che dice: “Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?”, in quanto l’unità è rotta per volontà di Dio.
(Discorso di fondazione del Movimento Famiglie Nuove – Chiara Lubich)
Un esperienza di amore e di perdono
[leggi tutto]Durante l’estate scorsa si è svolto un evento importante promosso dal Movimento dei Focolari in Brasile: il Genfest, un momento dedicato ai giovani che ha raccolto oltre 4000 partecipanti provenienti da tutto il mondo per vivere un’esperienza di fraternità e condivisione.
[leggi tutto]